VI Workshop e seminario
Il progetto Gramar, tra ricerche e strategie a favore della fauna selvatica dei Magredi, delle Risorgive e della Pianura Pordenonese
Il progetto Gramar, tra ricerche e strategie a favore della fauna selvatica dei Magredi, delle Risorgive e della Pianura Pordenonese
Sabato 30 Novembre si è tenuto l'evento conclusivo della strategia di cooperazione, presso il Centro dei Magredi «Livio Poldini»
Il workshop è dedicato a tutti coloro che lavorano nel settore delle produzioni agroalimentari evidenziando i punti di forza e debolezza che stanno orientando le scelte produttive
Giovedì 14 Novembre 2024 – Ore 18:00-20:00 Presso sala comunale (in Corso di definizione) del Comune di Porcia (PN)
Venerdì 13 Settembre 2024 - Ore 20:00 - Presso la sala convegni del Centro di Documentazione e Catalogazione dei magredi via Molino di Sotto 21/B, San Quirino (PN)
Il workshop è dedicato a tutti coloro che lavorano nei settori agroalimentare, zootecnico, venatorio, turistico, ricerca e conservazione, tutela ambientale, educazione, pubblica sicurezza, sport
Il workshop è dedicato a tutti coloro che lavorano nel settore delle produzioni agroalimentari focalizzando l’attenzione sugli aspetti della tracciabilità attraverso processi di digitalizzazione
Evento conclusivo della strategia di cooperazione. L’evento è rivolto a tutti i Partner beneficiari e non coinvolti nella Strategia, alle Amministrazioni partecipanti, alle Aziende Agricole, ai Cittadini del Territorio.
Il workshop è dedicato a tutti coloro che lavorano nel settore delle produzioni agroalimentari focalizzando l’attenzione sugli aspetti della sostenibilità
Venerdì 19 maggio, presso presso l'auditorium "Galileo Galilei" Via Donatori del Sangue 9, Roveredo in Piano (PN), si è tenuto il primo incontro del ciclo di seminari